Introduzione alla Sacra Scrittura
”Conosci le sacre Scritture fin dall’infanzia: queste possono istruirti per la salvezza, che si ottiene mediante la fede in Cristo Gesù. Tutta la Scrittura, ispirata da Dio, è anche utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia, perché l’uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona “
DESCRIZIONE
Aprire la Bibbia – che sia il volume stampato, lo schermo del cellulare o di un tablet – suscita sempre una sensazione particolare. Non è un libro qualsiasi, e non solo perché molti lo considerano sacro. La differenza sta nel fatto che, davanti a quelle pagine, spesso ci sentiamo spaesati: sappiamo come leggere un romanzo o consultare un ricettario, ma con la Bibbia ci sembra di non avere gli strumenti giusti, quasi di non essere all’altezza. Eppure è possibile accostarsi a questo testo straordinario. Questa introduzione offre un percorso chiaro e accessibile, senza rinunciare alla profondità, per fornire al lettore le chiavi di lettura necessarie a comprendere e gustare una delle opere più influenti e significative di tutti i tempi.
AUTORE
FABRIZIO DEMELAS (Azeglio 1953) ha conseguito la licenza di specializzazione in Teologia Biblica e il dottorato in Teologia presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Dopo aver collaborato con la cattedra di Teologia del Nuovo Testamento della stessa Facoltà elvetica, ora è docente incaricato di Sacra Scrittura e di Teologia Biblica presso la Facoltà Teologica della Sardegna e l’ISSR di Cagliari. È autore di Figli per dono, figli per scelta. La verità sull’uomo nel rapporto nuovo tra i figli e il Padre (Àncora, Milano 2011) e di Figlio dell’Uomo – Modello per ogni uomo (Metis, Quartu Sant’Elena 2024). È inoltre autore di alcuni studi sulla Rivista di Teologia di Lugano.
Editore:
METIS ACADEMIC PRESS EDIZIONI
Pagine:
348
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788831475426