Né ridere, né piangere, né lamentarsi, ma comprendere
DESCRIZIONE:
La ricerca della felicità di Mauro Marangon rappresenta un perfetto ed azzeccato connubio tra la necessità di esprimere e suscitare attraverso l’amore e libertà della scrittura anche una minima reazione in chi leggerà questo libro ed il bisogno di legare attraverso fili invisibili, ma potenti, il lento e sinuoso scorrere delle parole con la saggia sapienza filosofica. Il punto zero, il pozzo nel quale si cade e per risalire bisogna ingegnarsi. E nel buio più totale si percepirà il riflesso della vita. Ma non ci sarà più tempo per tutto questo. Per trovare la pace e risalire si dovranno cercare le risposte alle domande che affliggono. Si dovranno spolverare i vecchi insegnamenti filosofici e della vita, scoprendo verità che forse non si immaginavano neanche. Solo così, attraverso gli occhi di altri, saremo inebriati di nuova luce. Partendo da una sequenza di vita comune, Mauro Marangon dà voce ad una realtà che trae, senza ombra di dubbio, delicati e quantomeno realistici spunti da scene, luoghi e pensieri che popolano la vita dell’essere umano, pur rimanendo nell’insieme un chiaro esempio di una vita silenziosamente vicina ad una storia frutto di un’indiscussa fantasia. La ricerca della felicità si fa, quindi, portavoce di questa disperata ricerca di ciò che rende l’uomo felice, mentalmente sereno e leggiadramente predisposto a tutto ciò che di bello e di brutto, di allegro e doloroso, di colorato e di oscuro gli riserva il destino.
AUTORE
MAURO MARANGON Nasce a Camposanpiero (PD) nel 1967. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo romanzo La ruota del destino, mentre nel 2012 Ombra e luce.
Editore:
EPIGRAPHIA EDIZIONI
Pagine:
256
Pubblicazione:
2021
ISBN:
9788831329248