il passaggio da una pastorale sacramentalizzata ad una pastorale di maturazione della fede
Il passaggio da una pastorale
“sacramentalizzata” ad una pastorale di
maturazione della fede il cui culmine è la
ricezione dei sacramenti.
DESCRIZIONE
Un aiuto per riscoprire l’iniziazione cristiana, ossia il rito/cammino, graduale e progressivo di primo annunzio della fede, conversione, catechesi, liturgia, mistagogia attraverso il quale i catecumeni diventano cristiani e sono inseriti nel Mistero pasquale di Cristo. Ci si soffermerà in particolare, secondo un approccio liturgico, nell’analisi dei riti del battesimo, cresima ed eucaristia.
AUTORE
Pietro Angelo (Pierangelo) Muroni, sacerdote dell’Arcidiocesi di Sassari. Decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana nella quale insegna Liturgia. È docente anche di Liturgia delle Ore e Lettura teologica della Sacrosanctum concilium al Pontificio Istituto Liturgico dell’Ateneo Sant’Anselmo.
Insegna, inoltre, al Master in Architettura e arti per la liturgia dell’Ateneo S. Anselmo in Roma. Consultore, in qualità di esperto, dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Membro del Consiglio di Redazione della Rivista scientifica Ecclesia orans, del quale è stato Direttore scientifico, e della rivista La vita in Cristo e nella Chiesa. È impegnato, come liturgista, nella progettazione di diversi edifici di culto oltre che nell’adeguamento liturgico di edifici storici.Tra le sue più recenti pubblicazioni: Il Mistero di Cristo nel tempo e nello spazio. La celebrazione cristiana (Manuali Teologia.
Strumenti di studio e di ricerca 38), Città del Vaticano 2014 (trad. inglese in uscita); Per ritus et preces. Sacramentalità dellaliturgia (Studia anselmiana 150-Analecta liturgica 28), P.A. Muroni (ed.), Roma 2010; Tra memoria e profezia. Il PontificioIstituto Liturgico nel 50° Giubileo della sua fondazione 1961-2011, Ecclesia Orans 29 (2012); L’omelia: Scrittura, liturgia e comunità, EDB, Bologna 2018.
Editore:
CITTADELLA EDITRICE
Genere:
Teologia Pastorale
Pagine:
184
Pubblicazione:
2020
ISBN:
9788830817241