Fede ed evangelizzazione in Charles de Foucauld
    
DESCRIZIONE    
La Chiesa sta riflettendo sulla Nuova Evangelizzazione e celebrando l’Anno della Fede. Sulla scorta di queste sollecitazioni, l’autore ha voluto scoprire il significato della fede in Charles de Foucauld, una fede nutrita dalla preghiera che porta alla contemplazione. E dalla contemplazione nasce poi l’evangelizzazione: come Gesù a Nazaret, egli sarà evangelizzatore non con la predicazione, ma vivendo in silenzio le virtù cristiane, pregando, adorando, facendo del bene e tessendo legami di amicizia. Ma soprattutto diventando lui stesso Vangelo vivente, affinché tutti potessero scoprire nel suo volto il volto trasfigurato del “Fratello beneamato e Signore Gesù”.
AUTORE 
Andrea Mandonico, 1955, della Società delle Missioni Africane (SMA), dottore in Teologia, è stato per anni ordinario di Teologia spirituale, Decano della Facoltà di Pastorale e Catechesi e Direttore della Biblioteca dell’Università Cattolica dell’Africa Occidentale con sede a Abidjan (Costa d’Avorio). Dal 2007 al 2013 Consigliere Provinciale del suo Istituto, è vice-postulatore della Causa di Canonizzazione di Charles de Foucauld.
    Editore:
CITTADELLA EDITRICE
 
Genere:
Spiritualità
 
Pagine:
136
 
ISBN:
9788830813496