Dicast. Prom. Unità Cristiani
Primato e sinodalita` nei dialoghi ecumenici e nelle risposte all’Enciclica Ut unum sint
Un`analisi approfondita sul ruolo del Papa nell`ecumenismo, frutto di decenni di dialogo tra le Chiese.
DESCRIZIONE
Il Vescovo di Roma e` un documento di studio promosso dal Dicastero per la Promozione dell`Unita` dei Cristiani che presenta, per la prima volta, una sintesi delle riposte all’Enciclica sull’ecumenismo Ut unum sint del 25 maggio 1995 e dei dialoghi ecumenici sulla questione del primato Petrino e della sinodalita`. Il testo raccoglie il frutto dei dialoghi sul ministero del Papa in risposta all’invito formulato quasi trent’anni fa da san Giovanni Paolo II sulla scia dei passi compiuti dal Concilio Vaticano II in poi. Il documento si conclude con una proposta del Dicastero che individua i suggerimenti piu` significativi avanzati per un rinnovato esercizio del ministero di unita` del Vescovo di Roma “riconosciuto dagli uni e dagli altri” (Ut unum sint, 95)
Il libro presenta una raccolta di riflessioni e proposte sul ruolo del Papa nel promuovere l`unità tra le Chiese cristiane, basandosi sulle risposte alla celebre enciclica di Giovanni Paolo II e sui dialoghi ecumenici successivi.
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
Pagine:
176
Pubblicazione:
2024
ISBN:
9788826609515