Aa.Vv.
Atti del primo seminario sull’esperienza educativa salesiana
Il Sistema Preventivo di Don Bosco si rinnova: un ponte tra tradizione pedagogica e le sfide del Terzo Millennio (digitale, pro-socialità, educazione del carattere), essenziale per ogni educatore.
DESCRIZIONE
A 150 anni dalla stesura del celebre scritto di Don Bosco sul Sistema Preventivo, l’Università Pontificia Salesiana e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” hanno avviato un progetto triennale di ricerca per studiare come l’eredità pedagogica salesiana possa continuare a orientare l’educazione in un mondo attraversato da profondi cambiamenti culturali, sociali e tecnologici. Il volume presenta gli esiti del seminario inaugurale Modelli educativi e mondi giovanili (21 giugno 2025), intrecciando tradizione salesiana e ricerche attuali: educazione del carattere, educazione pro-sociale e civica, approcci psicologici, pedagogia per competenze, pedagogia del digitale. Contributi di studiosi internazionali offrono criteri per affrontare le sfide di individualismo, polarizzazione e trasformazioni tecnologiche, suggerendo piste operative per scuole, oratori e pastorale giovanile. Dai gruppi di riflessione continentali emerge una visione corale: prospettive originali e diverse culture si incontrano, rivelando un nucleo carismatico e valoriale comune. Un testo agile e stimolante per educatori, dirigenti, formatori e ricercatori che desiderano ripensare il Sistema Preventivo come risorsa viva per i giovani di oggi.
AUTORE
Michal Vojtáš e Magna Martínez (eds.)
DESTINATARI
Lettura indispensabile per educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, formatori, ricercatori in pedagogia e operatori di pastorale giovanile che lavorano con i giovani.
Editore:
EDITRICE LAS
Pagine:
188
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788821316524