la sfida di Munera: leggere i fenomeni e le creazioni del diritto, dell’economia, dell’arte, della letteratura, della filosofia, della religione nella loro unità, ovvero come creazioni profondamente umane: come scambi di «munera» e, dunque, come luoghi di umanizzazione
I contributi che compongono il dossier di Munera sono ripresi dal libro a più voci Eredi di una rivoluzione ancora scomoda. L’attualità di Basaglia nei luoghi della cura, dell’arte, delle istituzioni,1 uscito nel dicembre del 2024 come numero monografico della rivista L’Ippogrifo. Il fascicolo raccoglie gli interventi di due convegni svoltisi a Udine e Gorizia nell’ottobre 2024, anno del centenario della nascita di Franco Basaglia.
IN QUESTO NUMERO:
Editoriale
Dossier: Oltre i manicomi
Mario Colucci » Il lavoro di cura nei servizi di salute mentale
Maria Inglese » Tra organizzazione, cura e formazione
Franco Basaglia: un pensiero nuovo nell’insegnamento della psichiatria. » Intervista a Luigi Cancrini a cura di Alessandro Sartori
Antonello Correale » Considerazioni su salute, cura e formazione degli operatori
Francesco Stoppa » Elementi di criticità nei servizi. Sul valore dell’istituzione e del lavoro d’équipe
Insegnare Basaglia, esperienze di libertà. » Intervista a Paolo Gomarasca a cura di Andrea Busato
Jean Hartley » L’istruzione in un Paese che esce dalla guerra. Il caso del Sud Sudan
Roberto Mozzi » Domande senza risposta. La tragedia dei suicidi in carcere e le circostanze in cui avvengono
Davidia Zucchelli » Pentole del diavolo, ma senza coperchio. Banche e finanza
Editore:
CITTADELLA EDITRICE
Genere:
Società
Pagine:
100 ca
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9772280503693